Merluzzo al pomodoro e olive nere

Per realizzare la ricetta Merluzzo al pomodoro e olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Merluzzo al pomodoro e olive nere
Category secondi piatti

Ingredienti per Merluzzo al pomodoro e olive nere

  • aglio
  • basilico
  • merluzzo
  • olio
  • olive nere
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Merluzzo al pomodoro e olive nere

Merluzzo al pomodoro e olive nere

La ricetta Merluzzo al pomodoro e olive nere è un piatto molto popolare in particolarmente in Italia, dove la fusione di sapori come il pomodoro e la salarezza del merluzzo è tipica della cucina costiera. Questa ricetta si può servire come secondo piatto, accompagnato da pasta o riso, e rappresenta una grande fonte di proteine e grassi sani. L’aggiunta di olive nere aggiunge un tocco di salinità e un colore scuro all’intero piatto.

Inizia scottando a fiamma alta un filo d’olio in una padella grandi, quindi aggiungi alcuni spicchi di aglio tritati per renderli dorati e fragranti. Mentre l’aglio riscalda, versa un trito di basilico fresco. Aggiungi uno spicchio di aglio o una piccola quantità di aglio tritato in un tegame e ponilo sul fuoco acceso.

Prosegui con un solo filo d’olio. Versa un po’ di olio in una grande padella, adesso aggiungi dei tramezzini di polpa di pomodoro e lasciale salare bene per far sorseggiare i sapori. Aggiungi alcune fette di pomodoro intero, facendo loro cuocere fino a quando non hanno perso la forma originale. Aggiungi i filetti di merluzzo freschi sott’aceto. Adesso cospargi di sale e aggiungi un po’ della polpa di pomodoro precedentemente cotta.

Continua preparando la carbonata.
Smerdalo ai pomodori:
Aggiungi infine quelli dell’ondata dell’oliva nera e prendi cura in un contenitore di plastica a luce diretta. Rivolgiti al coperchio e se possibile potresti pure avere dei fori creando così un bocchino per la vicinità. Stai sempre e comunque su un lato, versare l’arrivo di alcune fette della tua merluzza sfalcia.
Al termine del percorso annacqua ed aggiungi il basilico fresco e alcuni spicchi di aglio tritati per dare un tocco finale di profumo e sapore. Servi il piatto spesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Drip cake ai lamponi, una torta per la Festa della Mamma

    Drip cake ai lamponi, una torta per la Festa della Mamma


  • Insalata di riso Basmati e pesce, un primo delicato

    Insalata di riso Basmati e pesce, un primo delicato


  • Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente

    Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente


  • Frittata di Zucchine in crosta di manioca e parmigiano reggiano

    Frittata di Zucchine in crosta di manioca e parmigiano reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.