Torta all’acqua al cacao e rum

Per realizzare la ricetta Torta all’acqua al cacao e rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all'acqua al cacao e rum

Ingredienti per Torta all’acqua al cacao e rum

burrocacaofarina 00lattelievito per dolciolio di semirumuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’acqua al cacao e rum

La ricetta Torta all’acqua al cacao e rum è una creazione leggera e al tempo stesso intensa, grazie al blend tra il sapore scuro e setoso del cacao e la nota alcolica del rum, che conferisce un’aria raffinata. Ideale per chi desidera un dessert veloce ma gustoso, questa torta si offre come un’alternativa ad alta versatilità: è buona così com’è o farcita con crema e frutta. Nonostante l’assenza di burro, uova e latte, ottiene una consistenza setosa e una struttura azzimata grazie all’uso strategico dell’acqua e dell’olio di semi. Ideale per pranzi/merende leggere o dopocena leggero, è vegana se si usa il zucchero di canna, e si svela come una base perfetta per esperimenti individuali, come addensarla con marmellate o crema al latte se si vuole un dolce ancora più cremoso.

  • Preriscaldate il forno statico a 180°C e preparate una tortiera da 22 cm rivestita con carta forno.
  • In un recipiente mescolate acqua e olio di semi con una frusta fino a ottenere una miscela omogenea, per circa 30 secondi.
  • Aggiungete lo zucchero (preferibilmente di canna per una versione vegana), la farina 00 setacciata insieme al cacao in polvere, e mescolate con attenzione.
  • Incorporate le fialette di aroma rum (oppure vanillina per gusti meno alcolici) e la bustina di lievito per dolci, amalgamando tutto con fruste elettriche per circa un minuto, sino a ottenere una pasta liscia e vellutata.
  • Versate la preparazione nella tortiera, livellando la superficie con la spatola per una cottiura uniforme.
  • Infornate per 35 minuti circa: per controllarne la cottura, infilzate il centro con uno stecchino o una forchetta; se esce pulito, è pronta.
  • Lasciatela raffreddare sulla gratella per impedire che la struttura si incollasse o si sbriciolasse. Decoratela con una spolverizzata di zucchero a velo o frutta secca prima di servire.
  • Se desiderate una versione farcita, progettate una crema al gusto e riempitela aprendo uno strato nella torta tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.