Centrotavola di pane portasalumi

Per realizzare la ricetta Centrotavola di pane portasalumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Centrotavola di pane portasalumi

Ingredienti per Centrotavola di pane portasalumi

albumiburrofarina biancafarina di grano saracenograno saracenolattelievito di birramaltooliopanesalesalumiyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Centrotavola di pane portasalumi

La ricetta Centrotavola di pane portasalumi presenta un piatto unico e affascinante, frutto di una creazione che combina sapori e textures in modo innovativo. Questo pane speciale, oltre a essere esteticamente attraente, offre un’esperienza culinaria ricca, grazie alla sua struttura morbida all’interno e croccante all’esterno. La sua particolarità è quella di essere un centrotavola funzionale, poiché al suo interno può essere collocato un assortimento di salumi, rendendolo perfetto per essere gustato in occasioni particolari o come antipasto.

Per preparare il Centrotavola di pane portasalumi, occorre iniziare mescolando yogurt bianco intero, latte, malto in polvere e lievito di birra in una ciotola. Aggiungono 250 gr. di farina bianca e mescolano sino ad amalgamare. Coprono con pellicola e lasciano a temperatura ambiente per circa 3 ore.

  • In una ciotola, mescolare 125 gr. di yogurt bianco intero, 175 gr. di latte, mezza bustina di malto in polvere e mezzo cubetto di lievito birra, quindi aggiungere 250 gr. di farina bianca.
  • Coprire con pellicola e lasciare riposare per circa 3 ore a temperatura ambiente.
  • Trascorso il tempo, mettere il preimpasto nella planetaria con il gancio, alternando l’aggiunta di 6 cucchiai di olio extra vergine e farina, sino a ottenere un impasto morbido.
  • Arrotondare l’impasto e lasciarlo riposare per 1 ora su una tavola infarinata.
  • Dividire l’impasto in 4 palline di 170-175 gr. e 1 pallina di 140 gr.
  • Stendere le palline più grandi in cerchi sottili, spennellando con burro morbido, e creare un cerchio unico.
  • Eseguire 4 tagli radiali e un taglio centrale in ogni spicchio.
  • Spostare l’impasto su una teglia rovesciata e dare forma al piatto.
  • Posizionare un contenitore al centro, coprire con pellicola e lievitare sino al raddoppio del volume.
  • Infornare a 170° ventilato per 25 minuti, spennellando con albume e aggiungendo semini a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.