• Fave secche a metà e senza buccia, immersi in acqua per tutta la notte e poi sguarzati.
• Sedano, pomodorini ciliegina e alloro vengono utilizzati per aggiungere sapore e profumo al purè.
• Nel frattempo, la verdura (cicoria, spigata, catalogna) viene pulita e lessata.
- Mettere a bagno le fave spezzate e sgusciate per tutta la notte.
- Il giorno dopo le scoliamo e le passiamo sotto l’acqua corrente.
- In un pentolino, mettiamo poco olio, la cipolla a fettine sottili e facciamo andare a fuoco lento per 2 minuti.
- Mettiamo le fave, una costa di sedano intera, 4 pomodorini ciliegina e 2 foglie di alloro.
- Copriamo con acqua e mettiamo un po’ di dado.
- Lasciamo cuocere per 2/3 ore girando di tanto in tanto e soprattutto aggiungendo acqua se si asciuga troppo.
- Verso la fine le fave dovrebbero essere completamente spappolate.
- Pulite la verdura e lessatela.
- Servite il purè di fave con la verdura insieme e “una croce d’olio” extra vergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.