Marmellata gelsi bianchi zucchero gelsi rossi

Per realizzare la ricetta Marmellata gelsi bianchi zucchero gelsi rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata gelsi bianchi zucchero gelsi rossi

Ingredienti per Marmellata gelsi bianchi zucchero gelsi rossi

albicocchearancebananebiancospinociliegiekiwilimonimarmellatameleperepescheuvazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata gelsi bianchi zucchero gelsi rossi

La ricetta Marmellata gelsi bianchi zucchero gelsi rossi rispecchia la tradizione di un frutto tipico delle campagne siciliane, i gelsi, oggi quasi dimenticati. Questo composto, ricavato dai piccoli frutti del “azzzeruolo”, si caratterizza per un sapore acido e dolce, accentuato dalla presenza di semi a mezzaluna. Tradizionalmente gustata come piatto complementare a compoti o condimento per dolci, la sua preparazione unisce frugalità e ricchezza gustativa legata alle radici rurali. La rara diffusione degli alberi dona alla ricetta un valore quasi stagionale, legato a chi ne coltiva gli alberi con rami spinosi. Qui, il sapore è sottolineato dalla mela appassita, che modula l’acidità dei gelsi in una consistenza cremosa.

  • Lavate i gelsi bianchi e sgocciolateli, rimuovendo eventuali residui.
  • Sbucciate mezza mela, riducetela a cubetti minutissimi e infornatela con due mestoli d’acqua e il succo di un limone in una pentola a calore medio-basso.
  • Lasciate appassire per dieci minuti, mescolando spesso per evitare bruciature.
  • Aggiungete i 6 cucchiai di zucchero di canna, amalgamandolo bene alla purea di mela.
  • Unite i gelsi lavati e fateli cuocere lentamente, coperti, per 25-30 minuti, fino a quando il composto si addensa, mescolando ogni due-tre minuti.
  • Riempite i barattoli asciutti e sterilizzati, versando il composto bollente directamente nell’imballaggio.
  • Chiudete le vaschette immediatamente dopo il riempimento, capovolgendole arieggiando fino al raffreddamento completo: questo sistema naturale sigilla la conservazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.