Descrivendo i gusti e le sensazioni che questa pietanza offre, possiamo dire che è un classico, semplice e gustoso piatto autunnale. Sono molti a dire che è il momento perfetto per gustare questo piatto, proprio perché è possibile gustarli con i ravioli, durante la stagione dei pomodori, quando le lattughe sono fresche, per una dieta equilibrata e rassodante.
La base di tutto è l’olio d’oliva extravergine, che condiziona i sapori del piatto e conferisce una nota unica e gustosa alla ricetta. La preparazione è rapida e facile da fare, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione per la cucina. Per esempio è un buon pasto per chi è in cerca di un piatto sano e gustoso in un momento di urgenza, per esempio un lunedì.
- Prendete una padella e mettete l’olio di oliva extravergine. Fatelo riscaldare a fuoco medio.
- Addicendate i pomodorini freschi e fateli soffriggere per 2 minuti.
- Aggiungete la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere per un altro 2 minuti.
- Aggiungete il basilico fresco e fatelo soffriggere per 1 minuto.
- Mentre la padella è in cottura, cuocete la pasta rigatoni in un pentola, fino a quando non è leggermente “al dente”.
- Scola la pasta al dente e aggiungetela alla padella con il pomodoro, il basilico e l’olio d’oliva extraverghine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.