Riso con salsiccia e spinaci carciofi

Per realizzare la ricetta Riso con salsiccia e spinaci carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso con salsiccia e spinaci carciofi

Ingredienti per Riso con salsiccia e spinaci carciofi

aglioaromibrodocarcioficipollalatteoliopeperisosalesalsiccesalviasedanospinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso con salsiccia e spinaci carciofi

La ricetta Riso con salsiccia e spinaci carciofi è un piatto aromatico e comfort che richiede circa 60 minuti, compreso il tempo per lavorare le verdure. Combina il sapore deciso della salsiccia con la delicatezza dei carciofi e la morbidezza dei spinaci, arricchiti da erbe aromatiche come la salvia e l’aglio. Il riso, cotto in maniera simile a un risotto con regolari passaggi di brodo, assorbe tutti i sapori dell’insalata, diventando una base cremosa e saziale. Idealmente si accompagna a un’insalata fresca e si gusta caldo, saporito e profumato, grazie all’aggiunta di latte in fase di cottura che dona una nota lievemente untuosa.

  • Prendi una cipolla, un sedano e aglio in quantità moderata; affettali finemente e soffriggili in padella con olio unto, fino a trasparentizzarli.
  • Scolare e tagliare a dadini la salsiccia, quindi aggiungerla con i carciofi in cuore e spinaci lavati e grossolanamente tritati. Rosolazione insieme all’olio fritto degli aromi per 10-15 minuti a fuoco medio.
  • Miscela con un pizzico di sale, pepe e foglie di salvia aromatiche. Aggiungi aromi in polvere (come noce moscata o comune) ed un mestolo di brodo caldo per evitare attaccature.
  • Risciacqua il riso (scegliere una varietà ad alta consistenza come Arborio) e versalo nella padella, mescolando per farlo tostare brevemente con gli ingredienti.
  • Afuoco moderato, coprilo a bollore con il brodo,aggiungendolo a capannelli e mescolando spesso. Controlla la cottura degli spinaci e carciofi che devono mantenersi croccanti ma morbidi.
  • Quando il riso è “al dente”, spegnere il fuoco e versare un cucchiaio di latte per una crema finale. Lasciato insaporire coperto per 2-3 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.