Il sugo, caratterizzato dal sapore intenso della carne aromatizzata con alloro, pepe e vino rosso, si sposa perfettamente con la cremosità del risotto, creando un connubio unico di sapori.
- Si inizia preparando il sugo per l’arista di maiale: la carne viene rosolata, poi sfumata con vino rosso e lasciata cuocere lentamente con carote, sedano e alloro.
- Nel frattempo, si prepara il risotto seguendo le classiche tecniche di cottura.
- A cottura ultimata, si aggiunge il sugo all’arista al risotto, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
- Il risultato è un piatto ricco, saporito e confortante, ideale per una cena invernale in famiglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.