Ingredienti per Marmellata di cipolle di tropea
- aceto di mele
- alloro
- carne
- cipolla bianca
- cipolla rossa
- confettura
- crostini
- formaggi
- garofano
- marmellata
- mele
- pane
- peperoni verdi
- sale
- zafferano
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di cipolle di tropea
La ricetta Marmellata di cipolle di Tropea è un piatto tipico della Calabria, nota per la sua abbondanza di cipolle, agrumi e spezie. Questa marmellata è un’ottima accompagnamento per insalate, formaggi e panini, grazie al suo sapore intenso e affascinante. I sapori caratteristici di questa marmellata vengono da cipolle di Tropea, che hanno un sapore dolce e un profumo intenso.
Per preparare la Marmellata di cipolle di Tropea, si inizia facendo una cottura lenta delle cipolle in camicia al piccolo fuoco, poi si aggiungono i rimanenti ingredienti e si continua cuocendo a fuoco appena acceso rientrando.
- riscuoti nel garofano, alloro e peperoni e aggiungilo
- aggiungi anche un pezzo di carne stufata a lento
- sciogli anch’esso il miele lasciando impregnare o meglio dissolversi
- agisci aprendo più finestre soprattutto in estate per un ottimo output
- in alternativa puoi anche utilizzare l’acqua calda
Quando la marmellata è pronta, si filtra e si lascia raffreddare. Puoi servirla calda o fredda, a seconda del gusto personale. Questa marmellata è in grado di conferire ai tuoi piatti un tocco unico e delizioso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.