Per preparare il piatto, occorre iniziare con alcuni passaggi fondamentali:
- Spuntate i fagiolini eliminando gli apici e l’eventuale filo, lavateli e tagliateli a tocchetti. Sbucciate la patata, lavatela e tagliatela a dadini.
- Mettete i capperi in una ciotola, copriteli di acqua tiepida e lasciateli a bagno per una decina di minuti, cambiando l’acqua più volte. Poi sgocciolateli e sciacquateli.
- Mettete i fagiolini e le patate in una casseruola con acqua fredda e leggermente salata, calcolate 6-7 minuti di cottura dall’ebollizione.
- Intanto, eliminate la pelle dalle fette di spada, tagliate via l’osso centrale e riducete la polpa a dadini.
- Schiacciate lo spicchio d’aglio, spellatelo e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con 5 cucchiai di olio. Quando sarà dorato, eliminatelo e aggiungete al condimento il pesce e i capperi scolati. Irrorate tutto con il vino, lasciatelo evaporare, unite un pizzico di sale e spegnete e tenete da parte.
- Lessate le trofie nell’acqua che avrete aggiustato di sale insieme con le patate e i fagiolini, quando le trofie hanno raggiunto la giusta cottura scolate il tutto in un piatto di servizio, condite con il sugo di spada, profumate con il basilico spezzettato, mescolate e servite subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.