Cheesecake banana e caramello

Per realizzare la ricetta Cheesecake banana e caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake banana e caramello

Ingredienti per Cheesecake banana e caramello

bananebiscotti secchiburrocaramellocolla di pesceformaggigelatinagranella di mandorlamandorlepanna frescayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake banana e caramello

La ricetta Cheesecake banana e caramello è un dessert che fusiona sapori dolci e cremosi: il fondente del caramello si intona alla freschezza della banana, mentre la base croccante contrasta con il ripieno liscio al formaggio e panna. Ideale come piatto da servire a cena o per occasioni speciali, si presenta come una creazione vellutata e frizzante, spesso decorata con tocco di granella di mandorla per aggiungere texture e profumo. La preparazione richiede precisione nella cottura della base e nel raffreddamento per raggiungere la giusta consistenza.

  • Tritate i biscotti secchi in una polvere fine con l’aiuto di un mixer, mescolate con il burro fuso finché non formano una pasta uniforme. Premete la mistura sul fondo di uno stampo rivestito, cuocendola a 170°C per 15 minuti per renderla croccante.
  • Sciogliete 2 cucchiai di panna fresca e incorporate la gelatina idratata per ottenere un sapore leggermente gelatinoso. Setacciate gli yogurt (greco e alla banana) al Philadelphia, mescolando sino a ottenere una crema liscia. Unite qui la gelatina colando in modo omogeneo.
  • Montate la panna rimanente in piccole punte, incorporate delicatamente alla crema formaggio per non sciupare lo spessore. Distruggere i grossi grumi per un mix uniforme.
  • Lasciate raffreddare la base di biscotti, poi disegnate una base di fette di banana tagliate sottili. Ricopritele con una spessa lastra di caramello fuso, quindi versate sopra la crema montata. Livellate con una spatola rigida.
  • Rifilimate lo stampo con il composto rimanente, coprite con pellicola aderente e lasciate riposare in frigo per almeno 8 ore. Prima della degustazione, sfornate gentilmente, decorate con filamenti di caramello sciolto spalmati con un burino o ricavati con la forchetta, aggiungete mandorle tritate o granella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.