- Immergere la gelatina in 30 grammi d’acqua fredda per 10-12 minuti, fino a scioglierei.
- Fondere in una pentola a bordi alti: burro, miele, colla di pesce e gelatina idratata, tenendo il fuoco basso e mescolando costantemente con una spatola per assicurare una fonditura uniforme e prevenire il bollire.
- Trasferire lo zucchero a velo in un mixer, versare a filo il composto caldo mantenendo il mixer a bassa velocità per 10 secondi, poi aumentare gradualmente fino ad alta corsa. Continuare finché i componenti non si uniscono in una massa compatta con forma di pallina.
- Aggiungere coloranti alimentari scelti e mescolare delicatamente, se richiesto, oppure lasciarla naturale.
- Spingere la pasta su una superficie infarinata con poca zucchero a velo e impastarla manualmente, aggiungendo ulteri portion di zucchero a velo, fino a ottenere una massa uniforme e sciolta ma asciutta.
- Se usata subito, procedere alla modellazione; altrimenti, avvolgerla nella pellicola stagna e conservarla ad ambienate per mesi, come sottolineato nel reperto originale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.