Ingredienti per Piccillato di pasqua tipico pane lucano.
- farina
- formaggi
- latte
- lievito di birra
- olio
- pane
- salame
- sale
- semi di sesamo
- sesamo
- strutto
- sugna
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piccillato di pasqua tipico pane lucano.
Il Piccillato di pasqua tipico pane lucano è un piatto che si distingue per la sua ricchezza di sapori e la varietà di ingredienti utilizzati. Tra questi, spiccano il salame, i formaggi, il pane e le uova, che insieme creano un insieme di gusti e profumi unici. Il contesto in cui viene gustato è solitamente familiare e conviviale, durante le riunioni pasquali.
La preparazione del Piccillato inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui farina, formaggi, latte, lievito di birra, olio, pane, salame, sale, semi di sesamo, sesamo, strutto, sugna, uova e vino bianco.
- Mescolare la farina con il lievito di birra e il sale per creare un impasto omogeneo.
- Aggiungere il latte e l’olio per rendere l’impasto più morbido e lavorabile.
- Stendere l’impasto e disporre su di esso i formaggi, il salame e le uova.
- Ricoprire con un altro strato di impasto e spennellare con il vino bianco.
- Cospargere con semi di sesamo e cuocere in forno fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.