Zucchine alla scapece

Per realizzare la ricetta Zucchine alla scapece nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine alla scapece

Ingredienti per Zucchine alla scapece

aceto di vino rossoagliomentaoliopepesalevino rossozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine alla scapece

La ricetta Zucchine alla scapece è un contorno fresco e leggero, radicato nella cucina meridionale italiana, in particolare in quella napoletana. Questo piatto si distingue per l’armonia tra l’agrodolce dell’aceto di vino rosso, la versatilità della menta fresca e la croccantezza delle zucchine fritte. Un antipasto o un contorno veloce da preparare, ma con un passo finale lento: l’insaporitura notturna, che consente alle erbe e all’aceto di penetrare nei sapori. Ideale in estate, svela note aromatiche che regalano una finale piacevole freschezza.

  • Lavare le zucchine, tagliarle a fette sottili. Spargere una cucchiaiata di sale sulle fette, mescolare e lasciarle riposare in un recipiente coperto per 2 ore, finché non si scioglieranno gli succhi acquei.
  • Prendere le fette, asciugarle bene con carta assorbente per rimuovere l’eccesso d’umidità.
  • In una padella ampia scaldate l’olio sufficiente per friggerle. Aggiusterne la quantità in modo che le zucchine galleggino durante la cottura. Rosolarele lentamente, girandole spesso finché non diventano lievemente dorate. Scolarle e posizionarle su carta assorbente.
  • Nella pirofila di vetro disponerle a strati alterni con foglioline di menta fresca, spruzzandole con l’aceto di vino rosso. Versare sopra qualche cucchiaiata di olio usato per la frittura, per rafforzare il condimento.
  • Coprire il vassoio con pellicola trasparente e lasciar depennire almeno 8 ore, preferibilmente tutta la notte, in frigo o a temperatura ambiente. Prima di servire, controllare e aggiungere sale se necessario.
  • Prima del consumo, mescolare delicatamente gli ingredienti per uniformare i sapori e distribuirli in piatti a fette sottili oppure a spolverata con menta in più.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.