- Pulite i finocchi, tenendo da parte le foglioline verdi per la decorazione del piatto, e utilizzate solo i cuori più teneri. Mettete i finocchi nella vaporiera con i grani di pepe rosa e cuocete per 15 minuti, o in alternativa in una pentola con acqua salata e pepe rosa per 30 minuti.
- Sciacquate e asciugate i filetti di salmone, verificando la presenza di spine e rimuovendole se necessario.
- Tritate finemente gli aromi (prezzemolo, rosmarino, salvia e timo) e mescolateli con il pangrattato e la semola. Aggiungete l’olio d’oliva, il sale e il pepe, e grattugiate la scorza del limone.
- Coprite i filetti di salmone con la panura ottenuta, pressando bene per farla aderire.
- Scaldate una piastra e cuocete i filetti di salmone, prima dalla parte con la panura, per 5-6 minuti per lato.
- Servite il salmone con i finocchi, decorando con i ciuffi dei finocchi e i grani di pepe rosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.