Risotto rosso al pomodoro & s.o.s. risotto

Per realizzare la ricetta Risotto rosso al pomodoro & s.o.s. risotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto Rosso al pomodoro & S.O.S. Risotto

Ingredienti per Risotto rosso al pomodoro & s.o.s. risotto

basilicobrodo vegetaleburrocipollamozzarella di bufalaolioparmigianopepepomodoripomodori pelatiriso carnarolisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto rosso al pomodoro & s.o.s. risotto

La ricetta Risotto Rosso al pomodoro & S.O.S. Risotto è una proposta versatile e gustosa. Ricca di sapori decisi, unisce i pomodori maturi ai profumi del basilico, il calore del vino e l’equilibrio del riso carnaroli, reso cremoso con burro e Parmigiano. Il piatto si presta a essere gustato subito o rigenerato il giorno seguente come confort al forno, arricchendolo con la mozzarella di bufala e una nota acidula del basilico fresco. Perfetta per chi ama riutilizzare ingredienti senza sprechi.

  • Fate sofriggere la cipolla tritata nell’olio d’oliva a fiamma bassa finché non diventa trasparente.
  • Unite il riso carnaroli e tostatelo per 2-3 minuti mescolando.
  • Sfumate con il vino bianco e aggiungete un mestolo di brodo vegetale, lasciando evaporare.
  • Continuate cuocendo il riso a cottura lenta, aggiungendo il brodo poco alla volta e mescolando costantemente.
  • Una volta quasi terminata la cottura, incorporate i pomodori pelati e mescolate bene per amalgamare.
  • Quando il riso è al dente, mantecate con il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
  • Guarnite con foglioline di basilico fresco e servite caldo.
  • Per la versione S.O.S., condite le fettine di mozzarella di bufala con olio, sale e pepe, quindi lasciate insaporire.
  • In una pirofila, distribuite uno strato di risotto, aggiungete la mozzarella, il basilico tritato e un altro strato di riso.
  • Coprite con il resto della mozzarella e infornate a 180°C per 10 minuti, completando con il grill per renderla dorata.
  • Servite con foglioline di basilico fresco a guarnire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.