Ravioli alla zucca e noci con salsa al taleggio | ricetta base ravioli

Per realizzare la ricetta Ravioli alla zucca e noci con salsa al taleggio | ricetta base ravioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli alla Zucca e Noci con salsa al Taleggio | ricetta base Ravioli

Ingredienti per Ravioli alla zucca e noci con salsa al taleggio | ricetta base ravioli

farina 00lattenocipanepanna da cucinaparmigianopasta frescapasta tipo ravioli di zuccapepesaletuorlo d'uovouovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli alla zucca e noci con salsa al taleggio | ricetta base ravioli

La ricetta Ravioli alla Zucca e Noci con salsa al Taleggio | ricetta base Ravioli è un piatto autunnale eccentrico, dove la morbidezza della zucca, il croccante delle noci e la cremosità del Taleggio creano armonie gustative delicate. Ideale per un pranzo o cena speciale, si propone come alternativa originale alle classiche pasta fresca, con un contrasto tra il ripieno dolce-abbrauciante e la salsa salmone e intensa. La preparazione richiede pazienza, ma la consistenza soffice del ripieno e la finale croccantezza di una noce tostata sulla punta della forchetta ne fanno un piatto ricco di emozioni_sensoriali.

  • Cuoci la zucca a vapore per 20 minuti, svuotala e riduci in purè. Aggiungi noci tritate, parmigiano, tuorlo, sale e pepe per creare il ripieno; regola la consistenza con pane grattugiato se troppo morbido.
  • In un planetaria, unisci farina 00, uova e sale per 5 minuti allo scalarotto, poi lascia riposare l’impasto per 30 minuti al fresco.
  • Stendi la pasta con una macchina per pasta a livello 6, fino a ottenere fogli sottili e lisci. Dividi la sfoglia in larghe strisce per evitare che la pasta si seccchi.
  • Per formare i ravioli: usa una tasca a pasticciere per depositare il ripieno sulle strisce di pasta. Chiudili con forma ripiegabile (premendo leggermente la foglia attorno al composto) o sigillandoli a mano con acqua e un tagliacibo per sigillare bordi.
  • In una padella, sciogli il Taleggio a fiamma bassa in panna e latte, mescolando fino a ottenere una salsa cremosa. Mantienila calda.
  • Cuoci i ravioli in acqua salata bollente per 5 minuti, poi estraile con un mestolo a rete per preservarne la forma. Disponile in piatti da portata e cospargile con la salsa densa e una noce intera per guarnizione.
  • Servi immediatamente per godere della temperatura tiepida del ripieno e la fusione del Taleggio sulla lingua.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.