- Cuoci la zucca a vapore per 20 minuti, svuotala e riduci in purè. Aggiungi noci tritate, parmigiano, tuorlo, sale e pepe per creare il ripieno; regola la consistenza con pane grattugiato se troppo morbido.
- In un planetaria, unisci farina 00, uova e sale per 5 minuti allo scalarotto, poi lascia riposare l’impasto per 30 minuti al fresco.
- Stendi la pasta con una macchina per pasta a livello 6, fino a ottenere fogli sottili e lisci. Dividi la sfoglia in larghe strisce per evitare che la pasta si seccchi.
- Per formare i ravioli: usa una tasca a pasticciere per depositare il ripieno sulle strisce di pasta. Chiudili con forma ripiegabile (premendo leggermente la foglia attorno al composto) o sigillandoli a mano con acqua e un tagliacibo per sigillare bordi.
- In una padella, sciogli il Taleggio a fiamma bassa in panna e latte, mescolando fino a ottenere una salsa cremosa. Mantienila calda.
- Cuoci i ravioli in acqua salata bollente per 5 minuti, poi estraile con un mestolo a rete per preservarne la forma. Disponile in piatti da portata e cospargile con la salsa densa e una noce intera per guarnizione.
- Servi immediatamente per godere della temperatura tiepida del ripieno e la fusione del Taleggio sulla lingua.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.