Per realizzare la ricetta Calamarata con gamberoni e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Calamarata con gamberoni e pomodorini
Come preparare: Calamarata con gamberoni e pomodorini
La ricetta Calamarata con Gamberoni e Pomodorini è un piatto tipico della cucina mediterranea, caratterizzato da sapori freschi e marinari. Questo piatto si abbina perfettamente a una serata estiva in riva al mare, dove i profumi del mare e della terra si fondono in armonia. La combinazione di gamberoni, pomodorini e pasta fresca crea un’esplosione di sapori che ricorda le tradizioni culinarie del sud Italia.
La preparazione inizia con il taglio degli ingredienti, dove si tritano finemente l’aglio e il prezzemolo, e si sminuzzano i pomodorini. Si fa poi soffriggere l’aglio in olio caldo, aggiungendo il peperoncino per dare un tocco piccante al piatto.
puliscono i gamberoni e li saltano in padella con un po’ di olio e il vino bianco
aggiungono i calamari e i pomodorini, lasciando cuocere il tutto per alcuni minuti
intanto, cuociono la pasta fresca al dente, scolando l’acqua di cottura
uniscono la pasta al sugo di gamberoni e pomodorini, aggiustando di sale e mescolando bene
Infine, servono il piatto caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato e un filo di olio a crudo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!