Per preparare questo piatto bisogna iniziare con la pulizia delle seppie e dei moscardini, eliminando la pellicina esterna e le sacche del nero dalle seppie. A questo punto, si possono tagliare a tocchetti e si possono mescolare con una macinata di pepe nero, il vino bianco e il doppio concentrato di pomodoro sciolto in acqua.
- Sistemate le seppie e i moscardini in una teglia con bordi alti.
- Cospargete il tutto con una macinata di pepe nero.
- Bagnate il composto con il vino bianco.
- Versate il doppio concentrato sciolto nell’acqua e mescolate.
- Aggiungete l’acqua rimasta e mescolate di nuovo.
- Sul composto cospargete in modo uniforme il pangrattato.
- Coprite il tutto appoggiando sopra un foglio di carta alluminio o carta forno.
- Preriscaldato a 160 °C, cuocete per 1 ora circa.
- Sfornate e… Buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.