La sua origine è radicata nella cucina contadina, dove si faceva ampio uso di ingredienti naturali e integrali come farina di grano duro, farina integrale e grano. I sapori caratteristici di questo piatto sono dados dall’unione di questi elementi con lievito di birra, sale e zucchero, creando un equilibrio perfetto tra dolce e salato.
La preparazione inizia mescolando farina di grano duro, farina integrale e grano in una ciotola capiente, quindi si aggiungono lievito di birra, sale e zucchero.
- Mischia gli ingredienti secchi fino a quando non sono ben amalgamati.
- Aggiungi gradualmente acqua tiepida per formare un impasto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per diverse ore, fino a quando non è raddoppiato di volume.
- Una volta lievitato, forma l’impasto in filoncini e lasciali riposare per altri 30 minuti.
- Infine, cuoci i filoncini in forno preriscaldato fino a quando non sono dorati e fragranti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.