È un piatto debole e delizioso, perfetto per ogni occasione. La sua morbida croccantezza e la sua sfumatura di zucchero e limone la rendono irresistibile. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è valorizzato da un gusto unico e squisito.
Ingredienti:
burro, farina manitoba, latte, lievito di birra, limoni, olio di semi, sale, uova, zucchero
Preparazione:
- Inizia mescolando 1 cucchiaio di farina manitoba, 1 cucchiaio raso di zucchero (30 gr. circa) e 1 cucchiaio di lievito di birra in un contenitore. Aggiungi il latte intiepidito e mescola per far sciogliere il lievito.
- Aggiungi la farina manitoba (500 gr) e zucchero (1 cucchiaio raso) e mescola bene. Lascia riposare l’impasto per 30 minuti.
- Aggiungi 1 buccia di limone grattugiata, 1 bustina di vanillina, uova e olio di semi. Mescola bene e aggiungi gradualmente farina manitoba (200 gr) se l’impasto è troppo appiccicoso.
- Inserisci l’impasto in una ciotola, crea un croce al centro e copri con pellicola. Lascia riposare per 2 ore.
- Dividi l’impasto in 8 panetti uguali e stendi ciascuno con un mattarello per ottenere un disco sottile. Spennella ciascun disco con burro e zucchero, e sovrapporra gli stessi.
- Stendi la sfoglia arrotolandola e ricavare i triangolini. Porli al centro il ripieno e avvolgerli per creare i croissant. Piazzali in teglia con carta da forno e lascia lievitare per 1 ora.
- Spennella con uovo cospargendo lo zucchero e infornare a 180° per 15/20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.