Brioches con il “tuppo”

Per realizzare la ricetta Brioches con il “tuppo” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BRIOCHES CON IL "TUPPO"

Ingredienti per Brioches con il “tuppo”

briochesfarina 00lievito di birrasalestruttouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches con il “tuppo”

La ricetta BRIOCHES CON IL “TUPPO” è una creazione affascinante dalla forma simbolica, conosciuta per l’unione di due sfere di impasto: la più grande, rotonda e setosa, ospita al centro una piccola palla, il “tuppo”, che ne accentua il fascino visivo. Il sapore è delicatamente vanigliato, con la cremosità del strutto e la leggerezza del lievito, ideale per un brunch vellutato o una sfida dolce al dessert. La técnica di impastaggio e formatura è precisa, ma gli strati di sapore sono semplici e confortanti grazie al contrapposto tra crosticina dorata e interior morbido.

  • Impastare tutti gli ingredienti principali: mescolare farina 00, acqua tiepida, lievito di birra, sale, strutto, 2 delle 3 uova, zucchero a velo e vanillina finché l’impasto non diventa omogeneo. Riservare l’ultima uovo per spennellare prima della cottura.
  • Lasciar lievitare l’impasto per 20 minuti in un luogo riscaldato, coperto con un asciugamano leggero.
  • Dividere la pasta in due porzioni: una base di 80 grammi plasmata in una sfera compatta, e una parte centrale da 15 grammi. Con il dito, incidere un fossetto sulla base per sistemarvi la piccola palla formando il “tuppo”.
  • Far lievitare di nuovo le brioche separatamente sulla teglia, a intervalli sufficienti per consentire lo sviluppo dell’impasto, per un’ora circa.
  • Preriscaldare il forno a 200°C. Spennellare la base principale con l’uovo riservato per ottenere una crostatura dorata.
  • Cucinare in forno statico per 20-22 minuti o fino a un colore ambra. Lasciar raffreddare sulla griglia e cospargere con zucchero a velo prima di servire.
  • Disporre su un vassoio da buffet e presentare come specialità tipica accompagnabile a caffè o cioccolata calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.