Spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione

Ingredienti per Spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione

agliobasilicomozzarellaoliopeperoncinopomodoritonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione

La ricetta spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione

Con questo caldo, si prepara più volentieri una pasta “a crudo” ovvero con condimenti che non hanno bisogno di cottura. La ricetta spaghetti alla crudaiola (o alla trapanese)…una mia versione è un piatto veramente buono e veloce, adatto per l’estate. Caratterizzato da sapori freschi e leggeri, viene gustato in estate per sfuggire al caldo e ricordare la semplicità e freschezza di un piatto estivo.

Descrivo questa versione semplice di una pasta a crudo, fatta con il pomodoro crudo a pezzetti, aglio, peperoncino, olio e basilico, completata poi dalla mozzarella e dal tonno.

Preparazione:

  • Dobbiamo iniziare tagliando in piccoli pezzi 3 pomodori (quelli di stagione, come i pomodori ciliegino oppure il pomodoro ciliegia, sono perfetti per questa ricetta), in modo che rimane una polpa tenera e succosa.
  • Quindi in un colpo di forbice dobbiamo tagliare finemente 2 spicchi d’aglio.
  • A questo punto, basterà sbucciare una mezza bottiglia di basilico, metà a foglie e l’altra metà a pezzi.
  • Quindi dobbiamo tagliare 100 gr di mozzarella a cubetti.
  • Copriamo d’occhio in un contenitore, da riporre in frigo. Dobbiamo lasciarla così per almeno 5 minuti, per farle mantenere la forma.
  • Poi mettiamo in una ciotola 120 ml di olio extra vergine d’oliva. Aggiungiamo 2 pomodori tagliati, 2 spicchi d’aglio, una buccia di limone, 1 peperoncino rosso a pezzi e un ciuffo di basilico.
  • Unisco al pomodoro la mozzarella e lo spago il tutto bene.
  • Aggiungiamo la salsa all’olio, quindi il tonno che dovrà andare a pezzi.
  • Infine condiamo con sale e pepe, e serviamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.