- Sciogliete l’olio in una padella a calore medio, aggiungete l’aglio schiacciato e il peperoncino tagliuzzato e attendete che il composto sfrigoli, ma evitate che bruci.
- Aggiungete i filetti di ventresca, pescate da filetti freschi, distribuiteli uniformemente e rosolate per 2-3 minuti su ogni lato, in modo che la carne si indurisca lievemente, ma mantenga tenerezza.
- Unite la passata di pomodoro e mescolate per amalgamare con gli sciami aromatici già presenti. Fate sobbollire a fuoco moderato per 4-5 minuti, consentendo al sugo di addensarsi appena.
- Incorporate le olive nere già sgocciolate, per evitare di diluire il sapore, e lasciatele insaporire per 2 minuti in modo che si armonizzino con il composto.
- Guarnite con l’origano fresco tagliato finemente e una spolverata aggiuntiva di peperoncino essiccato macinato, se gradito.
- Servite immediatamente, presentando la ventresca sopra una ciotola con la salsa rimasta in padella, pronta ad intiepidire il pane tostato oppure a completare un contorno di verdure primaverili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












