- Prima di tutto, preparate un composto di ricotta, formaggio grattugiato, sale, pepe e maggiorana, e formate delle polpettine. Lasciatele riposare in frigorifero per un po’.
- Cuocete i piselli con le patate e dell’acqua in una pentola, aggiungendo un po’ di burro. Sconsiglio di sbollentare le patate tagliate a tocchetti per accelerare la cottura.
- Mixate il tutto con un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e vellutata.
- Servite la passata accompagnata dalle ricottine e con un filo d’olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.