Per realizzare la ricetta Filetto di gallinella con patate e porri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Filetto di gallinella con patate e porri
amidolimonioliopatateporri
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di gallinella con patate e porri
La ricetta Filetto di gallinella con patate e porri è un piatto semplice e saporito tipico della cucina italiana, in particolare delle regioni del nord. La gallinella, un uccello rustico dal gusto delicato, si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate e la croccantezza del porro, creando un mix di sapori equilibrati e invitanti. Perfetto per un pranzo domenicale o una cena informale con amici e parenti, questo piatto si prepara in poco tempo e offre un risultato gustoso e soddisfacente.
Per prima cosa, lavate le patate e tagliatele a cubetti. Sciacquate i porri e tagliateli a rondelle. Sbucciate i limoni e prelevate la buccia per renderlo più aromatico, quindi filtrate il succo. In una padella capiente, scaldate l’olio e fate rosolare i porri finché non saranno morbidi. Aggiungete le patate e continuate a cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Diluite il brodo con il succo di limone e condatelo con un pizzico di sale e amido di mais. Lasciate cuocere a fuoco lento, coprendo, finché le patate non saranno tenere.
Intanto, condite i filetti di gallinella con sale, pepe e un po’ di succo di limone. Rosolateli in una padella antiaderente con un filo d’olio per qualche minuto per lato, finché non saranno dorati e cotti al centro.
Insaporite il tutto con la buccia di limone e servite caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico
Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!
Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua
Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!