Calamari piastrati

Per realizzare la ricetta Calamari piastrati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari piastrati

Ingredienti per Calamari piastrati

calamarilimonioliopeperoncinopomodorisedanosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari piastrati

Calamari piastrati

La ricetta Calamari piastrati è un piatto tipico della cucina mediterranea, noto per la sua semplicità e freschezza. Originario di Italia, in particolare della costa campana, questo piatto è stato inventato come antipasto da servire nelle osterie e nei ristoranti a prezzi accessibili. Il sapore caratteristico dei calamari piastrati deriva dalla combinazione di ingredienti freschi, come il succo di limone e i pomodori, con il calore dei peperoncino e il sapore del sedano. Generalmente viene servito come antipasto e si accompagna spesso a un bicchiere di vino bianco.

Per preparare la ricetta Calamari piastrati, occorrono ingredienti freschi e sicuri. Inizia preparando i calamari: sbucciali e affettali. In un grande contenitore, metti un po’ d’olio e soffriggi il peperoncino a fuoco medio fino a quando non diventa dorato. Aggiungi poi il sedano tagliato a listarelle e soffriggi per 2 minuti, coprendo il contenitore con un coperchio. Aggiungi poi i calamari e soffriggi per 3-4 minuti, fino a quando iniziano a diventare opachi. Versa il succo di limone e inizia a mescolare i calamari con la coda di forchetta, in modo da distribuire uniformemente il succo. Aggiungi poi i pomodori tagliati a cubetti e lascia cuocere per altri 5 minuti. Servi immediatamente il piatto.

  • Sbuccia i calamari e affettali.
  • Soffriggi il peperoncino in un contenitore grande.
  • Aggiungi il sedano e il succo di limone.
  • Aggiungi i calamari e soffriggi fino a quando iniziano a diventare opachi.
  • Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti e cuoci per altri 5 minuti.
  • Servi il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.