Torta cacao e castagne

Per realizzare la ricetta Torta cacao e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta cacao e castagne

Ingredienti per Torta cacao e castagne

cacao amarocastagnefarina 00lievito per dolcipangrattatopistacchiuovayogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cacao e castagne

La ricetta torta cacao e castagne è un abbinamento di aromaticità intenso: il sapore deciso del cacao amaro si accorda con la dolcezza delle castagne cotte, mentre il pangrattato e la cremosità del yogurt moderano la consistenza. Questo piatto ricca e snob è perfetto per occasioni speciali, gustata fredda o a temperatura ambiente, con la crosticina fragile e il corpo setoso che rivelano un gioco di sapori tra il terroso del cacao e la delicatezza dei pistoncini.

  • Mettete a bollire 400 g di castagne intere in acqua, tenetele cotture per 20-25 minuti. Estrattene con cura i semi, lasciateli raffreddare, sbucciatele e riducetele in purè liscio con un frullatore.
  • In un’ampia ciotola, mescolate vigorosamente 2 uova con 150 g di zucchero semolato, fino a ottenere una miscela chiara e spumosa.
  • Incorporate a quest’uovo con 180 g di yogurt intero, poi unite la purea di castagne, 2 cucchiai da tavola di cacao amaro, 80 g di pangrattato e 80 g di farina 00. Aggiungete lievito per dolci in polvere e incorporate il tutto fino a ottenere una pappa omogenea.
  • Preparate una tortiera da 26 cm imburrata e forata con la farina, o rivestita con carta forno. Versatevi la pasta e livellatene la superficie con una spatola.
  • Disponete sopra un sottile strato di zucchero semolato e distribuite a sparpagliare minuscoli pezzi di pistacchi tritati.
  • Cuocere in forno statico a 180°C per 20-25 minuti. Per verificare la cottura, infilate un spiedino in un punto centrale: dovrebbe uscire asciutto ma leggermente umido. L’autrice ha terminato il processo in 10-12 minuti in forno elettrico, ma i tempi potrebbero variare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.