Quest’antica specialità toscana, semplice da realizzare, propone un delizioso connubio tra la dolcezza dell’uva e la fragranza del pane appena sfornato. L’uva canaiola, con i suoi acini succosi, rende questo piatto ancora più gustoso.
- Sciogliete il lievito di birra con acqua tiepida e zucchero.
- Aggiungete gradualmente la farina, impastando con un pizzico di sale fino a ottenere una massa liscia e elastica.
- Fate lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido per circa un’ora.
- Dividete l’impasto in due parti uguali e stendetele in due rettangoli.
- In una teglia oliata, disponete uno dei rettangoli.
- Coprite con uva canaiola (circa 700 g), zucchero e un filo d’olio.
- Adagiate sopra il secondo rettangolo di pasta e guarnite con il restante uva, zucchero e olio.
- Infornate la schiacciata a 180° per circa 50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.