Per realizzare la ricetta Riso con radicchio e mele caramellate alla cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Riso con radicchio e mele caramellate alla cannella
brodo vegetalecannellacipollameleradicchioriso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Riso con radicchio e mele caramellate alla cannella
La ricetta Riso con radicchio e mele caramellate alla cannella è un piatto particolare che si caratterizza per la combinazione dei sapori amaro e dolce. Il radicchio, tagliato a listarelle e soffritto con la cipolla, si sposa magnificamente con le mele caramellate alla cannella, che sono state precedentemente tagliate a dadini e caramellate in una padella. Il risotto è il componente principale del piatto, che viene servito con le mele caramellate e un tocco di cannella.
Descrivendo un po’, il modo in cui viene gustato è abbastanza insolito: è servita in un contesto che richiama la dolcezza e la bontà della ricetta e, appunto, non si vive di solo pane…
Per preparare quest’insolita creatura della cucina, inizia con un soffritto di cipolla e unite il radicchio tagliato a listarelle e lasciate insaporire per 5 minuti. Aggiungete il riso e lasciate tostare. Poco alla volta unite il brodo vegetale bollente e portate a cottura. A parte, in una padella fate caramellare le mele, precedentemente tagliate a dadini, spolverizzandole con la cannella. Aggiungete le mele al riso a pochi minuti dalla fine della cottura.
Preparare un soffritto con la cipolla.
Soffriggere il radicchio tagliato a listarelle per 5 minuti.
Aggiungere il riso e lasciarlo tostare.
Unire il brodo vegetale bollente e portare a cottura.
Fare caramellare le mele in una padella, spolverizzandole con la cannella.
Aggiungere le mele al riso a pochi minuti dalla fine della cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!