Cannoli di parmigiano reggiano e crema di zucchine

Per realizzare la ricetta Cannoli di parmigiano reggiano e crema di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannoli di parmigiano reggiano e crema di zucchine

Ingredienti per Cannoli di parmigiano reggiano e crema di zucchine

anicebrodo vegetalecialdecipollotticoppaformaggimele goldenmentaolioparmigianopatatesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli di parmigiano reggiano e crema di zucchine

La ricetta Cannoli di parmigiano reggiano e crema di zucchine è un antipasto innovativo, ideale come finger food per aperitivi o cenette casual. Unità i sapori freschi delle zucchine e la cremosità della mela composta, arricchita da menta e un tocco aromatico di anice verde. Il parmigiano caramellato in cialde o cannoli dà consistenza croccante, creando un gioco di textures tra croccante, morbido e profumato. Il risultato è un piatto delicato e raffinato che si adatta a diverse presentazioni: da condimento per cialde calde a farcitura per cannoli salati, con adattamenti di densità della crema a seconda dell’uso.

  • Affetta a spessori sottili i cipollotti e appassiscili in una padella antiaderente con poco olio, eventualmente aiutandoti con un cucchiaino di brodo vegetale per evitare bruciori.
  • Aggiungi zucchine e patate precedentemente tagliate in cubetti e insaporiscile con un po’ d’olio per 5 minuti su fuoco medio.
  • Bagna le verdure con il brodo, riservandone due cucchiai. Porta a ebollizione, riduci il calore e cuoci a coperchiato per 20 minuti, stufando lentamente.
  • In parallelo, cuoci la mela golden tagliata a pezzi (con torsolo) in acqua coprendola, finché non si ammorbidisce. Frullala a purea liscia con un immerso.
  • Unisci la purea di mela alla crema di zucchine appena cotta: mescola, aggiungi menta fresca tritata e regola la densità con il brodo riservato. Assaggia per sale, ricordando che il parmigiano è salato.
  • Prepara le cialde: scalda a fuoco vio di una padella, sparge il parmigiano grattugiato a strati sottili e livella la superficie per formare cerchi da 10 cm. Usa un piatto di pasta per delineare forme perfette, se disponibile.
  • Cuoci il parmigiano finché non si scioglie e inizia a rivestire la padella, riavvolti delicatamente la foglia ottenuta attorno a un cono o un manico di cucchiaio, per creare i cannoli. Lasciale raffreddare e rigidi.
  • Lascia raffreddare la crema finché non diventi compatta se intendi utilizzarle come farcitura, altrimenti mantiene una consistenza soffice per servirla tiepida con cialde croccanti.**
  • Arrotola o distribuisci la crema di zucchine all’interno dei cannoli usando una busta perziatta o un cucchiaio. Guarnisci con foglioline di anice fresco prima di servire.
  • Schiaccia i cannoli in piatti da antipasto o disponili su un vassoio con la crema a base. Completa con granaio grattugiato a volute e una spruzzata di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.