Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li.

Per realizzare la ricetta Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li.

Ingredienti per Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li.

burrofarinafinocchietti selvaticilatte interolievitopane in cassettasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li.

La ricetta Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li. è un classico dei lievitati, ideale per la colazione o come spuntino salato. Il finocchietto selvatico aggiunge un sapore caratteristico a questo piatto, rendendolo ancora più buono.

Il pancarrè o pane in cassetta con li.co.li. è il più semplice dei lievitati, ma anche il più apprezzato. Questa ricetta è ottima per chi vuole avere il pane in cassetta fatto in casa, con il vantaggio di poterlo personalizzare con i propri ingredienti preferiti.

  • S sciogliete il lievito nel latte tiepido, mescolando bene con una forchetta.
  • Aggiungete quindi la farina, lo zucchero ed il sale e mescolate. Ho aggiunto anche delle foglioline di finocchietto selvatico sciacquate e asciugate.
  • Azionate l’impastatrice con il gancio a velocità prima minima e poi 1 per 5 minuti.
  • Quando l’impasto è compatto iniziate ad aggiungere il burro già ammorbidito a T ambiente, un pezzo alla volta.
  • Lavorate per altri 5 minuti a velocità 1 e poi altri 2 minuti a velocità più alta.
  • Appena l’impasto sarà incordato e le pareti del bicchiere restano pulite, formate la palla, “arrotolando” con movimenti veloci delle due mani la palla verso la parte inferiore.
  • Coprite la palla con pellicolla trasparente e ponete a lievitare per circa 3 ore o fino a quando non avrà raddoppiato il volume.
  • Sgonfiate l’impasto, procedete con le solite serie di pieghe e lasciate riposare un’altra ora.
  • Riprendete l’impasto, allungatelo sino ad una lunghezza almeno doppia dello stampo, piegate a metà intrecciando i due pezzi.
  • Adagiate l’impasto nello stampo e coprite con il coperchio. Fate lievitare fino a quando il pane in cassetta non sarà visibile dai due buchini sul coperchio.
  • Infornate a 190° per 40-45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.