Insalata di orzo fagiolini e tonno

Per realizzare la ricetta Insalata di orzo fagiolini e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di orzo fagiolini e tonno

Ingredienti per Insalata di orzo fagiolini e tonno

basilicofagiolinimentaolioorzopomodorisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di orzo fagiolini e tonno

La ricetta Insalata di orzo fagiolini e tonno è una creazione fresca e nutriente ideale per sfidare il caldo estivo. Questo piatto unico combina textures croccanti, sapori marini e aromatiche note di menta e basilico, diventando un’opzione semplice ma completa grazie all’accostamento di carboidrati, proteine sature e vegetali. Ideale come pasto rapido da portare al mare, al pranzo in ufficio oppure per cene leggere, risulta digeribile e adatta anche a diete controllate grazie alle proprietà del cereale. La combinazione dell’orbitante croccante degli orzo, del tonno, i pomodori secchi e i fagiolini al dente creano un equilibrio armonico, rafforzato dalla finale spruzzata di olio e le erbe fresche.

  • Cuocete l’orzo in acqua abbondante bollente, come indicato sulla confezione, per circa 20 minuti coperto. Scolatelo e lasciatelo raffreddare.
  • Pulite i fagiolini, lavateli ed eliminate i capelli; cuoceteli in acqua salata per 10-15 minuti a tegame scoperto, finché non siano tenaci ma morbidi. Fermate la cottura immergendoli in acqua e ghiaccio per conservarne il colore e la consistenza.
  • Aprire la lattina del tonno, estragglielo e asciugatele leggermente con un canovaccio. Scolateli dall’olio di conservazione ma non eliminarlo del tutto.
  • Tritate a mano i pomodori rossi secchi, mantenendoli a pezzetti misurabili per conservarne la consistenza.
  • Unite negli ingredienti in una ciotola capiente: orzo, fagiolini, tonno e pomodori trinciati. Mescolate delicatamente per integrarli senza sbriciolare gli elementi.
  • Condite velocemente con olio extravergine d’oliva e regolate lo sale. Distribuite una spolverizzata finale di menta e basilico tritati a coltello, aggiungendoli prima del servizio per preservarne l’aroma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.