- Scegliete bietoline con gambo tenero e foglie non troppo rigide e lessatele in acqua salata ridotta, per 5-7 minuti, poi scolatele e raffreddatele subito in acqua fredda. Tritatele grossolanamente dopo averle bene sgocciolate.
- Pulite i funghi con un panno umido, tagliandoli a fette. In una padella scaldate l’olio e soffriggete un aglio pelato e schiacciato a farlo rilasciare profumi, poi eliminate l’aglio.
- Cucinate i funghi a fiamma viva fino a prosciugamento completa del loro umore, saleggiateli, pepateli e aromatizzate con basilico fresco tritato. Fate evaporare con un’abbondante spruzzata di cognac, facendo quasi bruciare l’alcol per intensificare gli aromi.
- Preparate la pirofila con una base di burro fuso. Disponete strati alternati di fogli lasagne (preferibilmente del tipo “velo” non cotte), una mano di bietoline cotto, una spolverata abbondante di funghi cotti e parmigiano grattugiato.
- Ripetete gli strati finché non esaurite gli ingredienti, terminando con una finezze di burro e parmigiano sulla superficie.
- Cuocete a 180°C per 12-15 minuti, fino a doratura. Lasciate riposare 5 minuti prima di tagliarle, per far assestare sapori e texture.
- Se i funghi porcini freschi sono irragiungibili, sostituiuti con funghi surgelati; evitare quelli secchi a causa del sapore troppo pronunciato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.