- Seleziona latte di soia naturale, privo di zuccheri o integratori (preferibilmente marche come Ecolife, Sojasun, Coop Naturale, o Soya&Soya), verificando che contenga almeno 1,8g di grassi per 100ml.
- Metti il latte di soia a temperatura ambiente nel contenitore del frullatore a immersione (minipimer), sale una presa e mescola leggermente.
- Aggiungi l’olio di semi di mais a filo, in modo lento e costante, frullando con movimenti energici dal basso verso l’alto per emulsionare i componenti. Continua finché il composto non diventa spesso e setoso.
- Acqua l’impasto con una noce di aceto o il succo di un limone, per ottenere un’acritudine che spezzi la cremosità. Assaggia e regola i sapori.
- Per ottenere una textura omogenea, assicurati che l’olio di semi sia di qualità e non usare olio extravergine d’oliva, che tenderà a separarsi.
- Per colorarla, aggiungi una punta di curcuma per imitare il giallo dei tuorli, ma con moderazione per non alterare il profumo.
- Conserverla in frigorifero in recipienti ermeticizzati, dove mantiene la densità per almeno 3 giorni.
- Adattala con spezie come pepe nero macinato o noce moscata per personalizzare la versione base.
- Se la preparazione si indurisce, riscaldane leggermente il latte di soia prima di iniziare, poiché bassa temperatura riduce l’efficacia dell’emulsione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.