Panna cotta bicolore fragole e zafferano

Per realizzare la ricetta Panna cotta bicolore fragole e zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta bicolore fragole e zafferano

Ingredienti per Panna cotta bicolore fragole e zafferano

acetoagar agarcioccolatofragolelattementapanna frescapanna liquidazafferanozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta bicolore fragole e zafferano

Panna cotta bicolore fragole e zafferano

La Panna cotta bicolore fragole e zafferano è un piatto italiano che unisce la morbidezza della panna cotta alle fresche fragole e al delicato sapore dello zafferano, creando un’esperienza gustativa unica e affascinante. Questa ricetta nasce da una tradizione gastronomica italiana che valorizza la qualità dei ingredienti e la semplicità di preparazione. La ricetta è ideale per le occasioni speciali, come pranzi estivi o cene in compagnia, e offre la possibilità di personalizzare i sapori secondo i gusti individuali.

Per creare questo piatto, inizia a riempire un’insalatiera di acqua fredda, aggiungi all’interno del tutto 20 g di agar agar, pochi bolliture in un contenitore isolato dall’acqua, quindi lascia rassodare.

Per la colazione di cacao, fondi 150g di cioccolato in parti uguali in una ciotola a vapore o sul piano di lavoro con un mixto di 150 g di panna liquida e 20 g di zucchero semolato.
Versa 250 ml di latte in ebollizione sulla cacao abbondante preparato, mescola fino a ottenere una crema uniforme, lascia raffreddare quindi cola questo composto in bicchiere capienti.
Lascia rassodare a temperatura ambiente per al limite d’un paio d’ore.

Mentre rimane la panna al cacao a prendere forma, prepara il composto di base per la panna cotta: combina 250 ml di latte con 20 g di zucchero e 1 cucchiaio di zafferano in polvere (o 1/2 cucchiaio se hai dei semi appena macinati). Porta la miscela a ebollizione, poi spegni e lascia raffreddare.

Una volta raffreddato, aggiungi la panna cotta al cioccolato in ebollizione e mescola velocemente per creare un composto liscio e omogeneo. Lascia raffreddare completamente, poi trasferisci la panna cotta nei bicchieri o nei piatti da portata.

Una volta che la panna cotta è solidificata, taglia le fragole a pezzetti e distribuiscile sopra la panna cotta. Aggiungi un filo di miele o un pizzico di zucchero a velo, se desiderato, per completare l’aspetto e il sapore del piatto.

Per ultimare la lavorazione nella ciotola lasciata precedentemente, risciacqua metà del composto per la creazione del colore bianco e mescola per amalgamare. Fai le stesse operazioni con l’acqua e l’agar agar e agiungici la panna fredda e mescola.

Prima di servire, spalma il composto di base per la panna cotta nell’interno completa del bicchiere e distribuisci il composto di zucchero e latte precedentemente mescolato.
Lascia rassodare per circa due ore, conserva in frigorifero per al massimo 8-10 ore. L’ELEGANTISSIMA è ultimata, arricchisci il vostro tavolo da pranzo con candeline bianche e accendi la vista: servire freddo, decorate con dei fiori freschi o fresche erbe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.