Rigatoni con funghi e noci

Per realizzare la ricetta Rigatoni con funghi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni con funghi e noci

Ingredienti per Rigatoni con funghi e noci

aglioanetofunghi porcininociolioparmigianopasta tipo rigatonipepe nero in graniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni con funghi e noci

La ricetta Rigatoni con funghi e noci è un vero e proprio omaggio all’autunno, quando i funghi porcini e pleurotus sono protagonisti indiscussi delle nostre tavole. Questo piatto rappresenta la sintesi perfetta di sapori e aromi autunnali, con i funghi che si sposano armoniosamente con le noci tostate e il parmigiano reggiano.

Il Rigatoni con funghi e noci è un primo piatto che si gusta solitamente in autunno e inverno, quando i funghi sono più facilmente reperibili e si possono apprezzare appieno le loro proprietà nutrizionali. Il sapore dei funghi, sia porcini che pleurotus, si sposa alla perfezione con la freschezza del prezzemolo e l’aneto, creando un’armonia di sapori unica.

  • Pulite accuratamente i funghi porcini e i pleurotus, strofinandoli con un panno appena inumidito.
  • Togliete il gambo ai funghi porcini e tagliate via la parte finale più fibrosa.
  • Raschiate delicatamente per eliminare gli eventuali residui di terra.
  • Tagliate i funghi in lamelle non troppo sottili.
  • Trasferite i funghi in un tegame basso e largo in cui avrete scaldato in un poco olio extra vergine di oliva uno spicchio d’aglio schiacciato e vestito.
  • Trifolate i funghi su fiamma piuttosto sostenuta, mescolando spesso fino a quando non avranno perso tutta la loro acqua di vegetazione.
  • Spegnete e salate.
  • Tritate grossolanamente i funghi a coltello lasciando qualche pezzetto un pochino più grosso.
  • Passate al tritatutto le noci insieme al prezzemolo, unite ai funghi e completate con il parmigiano reggiano.
  • Allungate con olio extra vergine di oliva sino ad avere un composto morbido ma consistente.
  • Preparate a parte la salsa al prezzemolo frullando prezzemolo e aneto con tanto olio extra vergine di oliva quanto serve per ottenere una salsina molto fluida.
  • Cuocete i rigatoni, scolateli e trasferiteli nel ragù di funghi e noci.
  • Impiattate singolarmente versando un cucchiaio di salsa al prezzemolo sul fondo di ciascun piatto e completando con una grattata di pepe nero in grani.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.