- Pulisci i carciofi eliminando le punte, le foglie esterne più dure e l’eventuale fieno; tagliali a fettine e tuffali via via in una ciotola di acqua acidulata con del succo di limone.
- Trita lo scalogno e versalo, insieme ai carciofi, in tegame dove hai già fatto scaldare un po’ di olio; fai saltare il tutto per qualche minuto, aggiungi un bicchiere di acqua, sale e pepe e lascia stufare a fiamma lenta per circa 10 minuti.
- Lava le foglie di bieta eliminando i gambi più duri e cuocile per pochi minuti in un dito di acqua salata, giusto il tempo che si riducano perdendo l’acqua di vegetazione; scolale e passale sotto l’acqua corrente fredda per fermarne la cottura.
- Strizzale bene con le mani per eliminare ogni residuo di acqua, tritale a coltello e tieni da parte.
- Lascia raffreddare leggermente i carciofi e, una volta freddi, trasferiscili in una ciotola, amalgamali bene, regolando di sale, alla ricotta, alla bieta, alle due uova e a un po’ di prezzemolo tritato.
- Rivesti con uno dei due dischi il fondo della pirofila già ricoperto con della carta forno; versa la farcia preparata e ricopri con il secondo disco di pasta sigillando bene i bordi.
- Spennella la superficie con un’emulsione di acqua e tuorlo d’uovo, decora a piacere con una lama sottile ed inforna a 180° per circa 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.