Trofie al porro rigatino toscano e zenzero

Per realizzare la ricetta Trofie al porro rigatino toscano e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trofie al porro rigatino toscano e zenzero

Ingredienti per Trofie al porro rigatino toscano e zenzero

oliopepe nero in graniporrisale grossosugotrofiezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trofie al porro rigatino toscano e zenzero

La ricetta Trofie al porro rigatino toscano e zenzero è un piatto che celebra la semplicità e l’armonia di sapori. Questa proposta ideale per primi_piatti, unisce l’appassito del porro, la cremosità del rigatino toscano (pane tostato affumato, spesso usato come sughetto) e l’agro piccante del zenzero. Il tutto si lega con un tocco finale di pepe nero, completando una triade di sapore aromatici e leggeramente speziati. Ideale per pasti veloci, sottli nea i 20-25 minutti, è un’opzione perfetta per primi_inno stagionali, dove i sapori non si sovrappungono.

  • Mettete a bollire l’acqua per la pasta in una pentola con pochissimo Sale grosso – il rigatino toscano contribuisce di suo a dare cremosità e salato.
  • Nel contempo, preparto il porro affettato estremamente sottile in un tegame dove avete scaltato 4 cucchiaie di olio extravergin d’oliva. Fatelo appassire a fiuma moderata, mescolando spesso.
  • Qualora il porro inizia a tingarsi di trasparency, aggregate le lamelle di rigatino toscano, alzate la fiamma e tostatelo mescolando frequentemente. Il obbietivo è raggiungere una leggera rosmatura, non la carbonizzio.
  • A cottura appena effettuata, grattugiate generosamente lo Zenzero fresco su questo sugo, spegnendo immediatamente il fuoco per mantenere l’aroma intatta.
  • Cucinnate le Trofie in acqua fumante e saliata (con parsimonia), scolate appena al dente e unitele immediatamente al composto nel teogame mescolando con energia per integrare.
  • Servele subito con una scaglier di pepe nero macinato fresco, che dové essere aggiunto a fine cottura per accento speziato finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.