Non si presta a manipolazioni: carbonara

Per realizzare la ricetta Non si presta a manipolazioni: carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

non si presta a manipolazioni: carbonara

Ingredienti per Non si presta a manipolazioni: carbonara

aglioamidoburrocipollaformaggifunghigranoguanciale di maialeolioparmigianopasta tipo mezze manichepasta tipo rigatonipasta tipo spaghettipepe nerosalesemolauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Non si presta a manipolazioni: carbonara

Non si presta a manipolazioni: carbonara

La ricetta non si presta a manipolazioni: carbonara è un classico della cucina italiana che originaria della regione Lazio e più precisamente dalla città di Roma. Questo piatto semplice e i suoi sapori sono basati sulle caratteristiche del formaggio pecorino mischiato con dell’uovo fresco. Questo piatto viene quasi sempre servito con pasta, in particolar modo le mezze maniche. La sua realizzazione la rende accessibile a tutti, ma si perde subito la ricchezza del formaggio e l’uovo con diversi ingredienti aggiunti negli altri piatti simili.

Per preparare un buon carbonara è necessario attenersi ai tempi e ai bordi ideali e conservare la semplicità nella base della ricetta.

Si inizia con la lista di quantità per la preparazione e procediamo alla descrizione dettagliata del loro accostamento.

  • Tagliamo il burro in piccoli pezzi e mettiamolo a far derollare in una padella. Lo facciamo dunque scaldera in 3-4 minuti.
  • Con la cipolla trita finissima finisce di cuocere la mistura finita fino a farla dorata.
  • Aggiungere la pasta prima che rimanga ben asciutta, possibilmente con i fili appena fragenti. Ridurre il fuoco a incappuccio e lasciarla cuocere qualche istante.
  • Con un cucchiaino, travasiamo la besciamella che andremo a servire. Aggiungere il guanciale tritato e l’aglio che sarà cotto con l’uovo.
  • Preparare semolato lavorando l’ammistamento dei funghi freschi e del formaggio che verranno serviti insieme da solo a parte

Con il soddisfacimento del risultato e della difficoltà che hanno colpito le persone di cucina, ci piace presentare la possibilità, per un piacere continuo, ad aggiungere gli altri sapori mantenendo comunque la formula di base del Carbonara. Tuttavia, questi scelte possono portare anche a dei risultati discutibili e addirittura imprevedibili, a causa di una struttura non troppo stabile della pasta che se guasta si chiuderà la cena.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.