Di cosa si nutre l’àmore

Per realizzare la ricetta Di cosa si nutre l’àmore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

di cosa si nutre l’àmore
Category Primi piatti

Ingredienti per Di cosa si nutre l’àmore

  • arachidi
  • basilico
  • focaccine
  • gamberi
  • more
  • pesto
  • pinoli
  • pomodori
  • porri
  • ricotta
  • rosmarino
  • sale
  • scampi
  • sugo
  • tamarindo
  • tonno
  • uova
  • wasabi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Di cosa si nutre l’àmore

di cosa si nutre l’àmore

La ricetta di cosa si nutre l’àmore è un piatto tipico della cucina italiana, nato nel nord-est del paese per soddisfare il palato di chi ama il sapore della terra e il gusto del mare. Il piatto è un pasto completo che unisce le fresche erbe della pianura alla ricchezza del pesce del mare. Il sapore caratteristico del piatto è dato dalla combinazione di ingredienti come arachidi, pesto e rosmarino, che conferiscono una nota di freschezza e intensità al piatto. Il di cosa si nutre l’àmore è un piatto perfetto per un applauso di fine stagione o come cena di venerdì.

La preparazione del di cosa si nutre l’àmore inizia con la preparazione dei condimenti base. Per fare ciò, si mescolano insieme arachidi, pesto, pinoli e zucchero. A parte, si preparano i gamberi, che vengono lavati, puliti e tagliati a pezzetti. I gamberi sono poi conditi con olio d’oliva, sale e pepe, e successivamente cuocere in una padella per alcuni minuti.

Si preparano in seguito i porri, che vengono lavati, puliti e tagliati a fette sottili. I porri sono poi conditi con olio d’oliva, sale e pepe, e successivamente cuocere in una padella per alcuni minuti.

Si prepara allora il sugo con i pomodori. I pomodori sono lavati, puliti e tagliati a fette sottili. I pomodori sono poi conditi con olio d’oliva e successivamente cuocere in una padella per alcuni minuti. I pomodori sono poi arricchiti con succo di mirtillo e scorza di limone.

Utilizzando poi un robot da cucina si prepara una salsa con ricotta, uova e basilico.

Conformemente alla nostra ricetta integerrima, utilizziamo tonno fresco, attorno alla quattro del mattino.

Si preparano delle focaccine per accompagnare il piatto. Si lavorano insieme farina e acqua per ottenere un impasto, che poi viene lasciato lì a riposare per circa 20-25 minuti. Dopo aver cotto le focaccine, per circa 5 minuti, si unge con molta premura la salsa appena fatta.

Come dessert del tutto naturale, c’è successivamente l’arrivo di more fresche, un infuso rinfrescante di tamarindo e wasabi.

Gli ingredienti sono cotti separatamente, per evitare di rovinare gli altri ingredienti.

Ultima operazione, tagliare a fette scarse le focaccine, infilarle al meglio dentro il loro recipiente, in modo da dare una dimensione particolare con questa accoppiata a piacere.

Si completa il piatto con la scelta degli scampi freschi conditi con olio d’oliva e succo di limone. Gli scampi sono sostanzialmente versati nella terrina appena preparata del sugo spalmata con una bella fetta di focaccina adeguando il panning orizzontale per dare la colorazione finale che la preparazione di questo prodotto desidera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.