Bocconcini con semi di lino e burgul

Per realizzare la ricetta Bocconcini con semi di lino e burgul nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

bocconcini con semi di lino e burgul

Ingredienti per Bocconcini con semi di lino e burgul

besciamellabroccolifecola di patateformaggio cremosooliopanepatatepomodorisalesemi di linospinaciverdurezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini con semi di lino e burgul

La ricetta bocconcini con semi di lino e burgul è un’alternativa veloce e sostanziosa a piatti di carne o pesce, ideale per periodi come la transizione stagionale, quando si cerca leggerezza e praticità. Questo piatto unisce la morbidezza delle verdure lessate, la consistenza croccante dei semi di lino e l’elasticità del burgul, arricchiti dal sentore delicato dello zafferano. Il tocco finale della besciamella o del formaggio cremoso fuso ne esalta il sapore, creando un equilibrio tra tradizione e innovazione. Ideale per un pasto rapido, ma con un’aria di freschezza estiva, è perfetto per chi apprezza cene semplici e saute come regali del tempo risparmiato.

  • Prépara il forno a 150°C e copre una teglia con carta forno.
  • Scegli verdure a tua scelta dagli ingredienti: broccoli, spinaci e altre verdure a foglia o fiori (evita patate se preferisci una base snella), lavale e tagliale a pezzetti grossolani. Cuocalas separatamente in acqua salata per 3-5 minuti, scolale bene e lasciale raffreddare leggermente.
  • Cucina il burgul secondo l’etichetta, mescolnolo con i semi di lino, la fecola di patate e uno speziale sfumare con lo zafferano. Aggiùne le verdure cotate e mescola bene fino ad aver un composto compatto. Lascìalo riposare 10 minuti per attivare la gommosità della fecola.
  • Forma i bocconcini con una cucchiaià e posiali sulla teglia, premendoli lievemente per dargli consistenza. Aggiungi una lieve spolverizzàzione di olio e cotòli in forno per 10-12 minuti, finché non diventano dorate e croccanti.
  • Servì- li accanto a una salsa calda di besciamella o formaggio cremoso fuso. Guarniscì con fiocchietti di sale Falksalt e verdure fresche come decorazione. **

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.