Tortino di mele per crazy, un amico da consolare

Per realizzare la ricetta Tortino di mele per crazy, un amico da consolare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortino di mele per Crazy, un amico da consolare

Ingredienti per Tortino di mele per crazy, un amico da consolare

albumiburrocannellafarina 00farina di granogranolatte interolievitomeleoliopasta frollatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di mele per crazy, un amico da consolare

La ricetta Tortino di mele per Crazy, un amico da consolare è un piatto dove il calcolo affettivo sostituisce i numeri, mescolando fruttosità e croccantezza in un equilibrio gustativo preciso. Questa creazione s’ispira a un modello algebrico: come l’affetto che elevato al quadrato diventa sostegno, la mela aromaticamente speziata con cannella e la base setosa dello zucchero a velo rappresentano il risultato di un’equazione di cure. La preparazione, con i tempi di cottura calcolati, simboleggia l’attenzione costante: un dolce al un tempo confortante e strutturato, da apprezzare tiepido accoppiato a un caffè, come un’equazione di dolcezza risolta con passi ordinati.

  • Preriscalda il forno statici a 160°C e prepara pasta frolla secondo la ricetta abituale.
  • Imburra e copre con una sottilissima farina due stampini, disposti con i cubetti di mela precedentemente tagliati.
  • Con il misturino elettrico, batti gli albumi in un recipente pulito fino ad ottenere una neve stretta e ferma.
  • In un’altro recipent, amalgama il tuorlo con lo zucchero a spuma; agginiglici burro fuso, l’olio d’oliva, il latte tiepido e un cucchiaio di crema speziata con cannella.
  • Lavora l’impasto con cura, integrando gradualmente 85 grammi di farina di grano tenero e la farina 00 mescolata al lievito. Continua fino all’esaurimento dei solidi.
  • Unisci con movimenti circolari delicat i albumi montati al composto, amalgamando da basso verso l’alto per non perdere lievità.
  • Franca i recipenti con la massa base, livellala e copri con uno strato di pasta frolla ritaglata a disco.
  • Cuoci per 25 minuti, controlla con un punnal da cuoco se il cuore è cotto. Lascia raffreddaie per sformarea con attenzione.
  • Decorare con decorazioni di crema alla cannella e zucchero a veio a grumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.