Pomodoro per due: carasau

Per realizzare la ricetta Pomodoro per due: carasau nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

pomodoro per due: carasau

Ingredienti per Pomodoro per due: carasau

agliobasilicocapperifoglie di acetosamelanzaneoliopanepepepomodoripomodori pelatipomodorinisalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodoro per due: carasau

La ricetta pomodoro per due: carasau è una proposta croccante e mediterranea che celebra la freschezza estiva del pomodoro e l’aroma intenso della melanzana. Ideale come antipasto o aperitivo, si struttura attorno a una composizione di sapori contrastanti: la dolcezza leggera dei pomodori datterino si intona con il fresco vivace della foglia di acetosa, il salmastro dei capperi e la croccantezza del pane carasau. La cottura al forno ottimizza l’armonia tra i gusti, mentre stratificazioni creative tra sfoglie e ingredienti vegetali ne fanno un piatto elegante e informale, da gustare tra il caldo del barbecue e il verde delle erbe aromatiche.

  • Riscalda il forno a 250°C. Unisci l’olio in una padella antiaderente e soffriggi uno spicchio d’aglio intero a fiamma bassissima, finché l’olio si impregna del suo aroma, quindi rimuovi lo spicchio. Versa i pomodori pelati, cuoci a fuoco lento per eliminare l’acqua residua, regola con sale, pepe e basilico tritato.
  • Pulisci la melanzana, tallia fette spesse di mezzo centimetro. Prendile a singolo strato, olio e sale per entrambi i lati. Cuocile in padella a fuoco medio, premendo con una forchetta per elimiare l’amido, rendendole morbide e insaporite.
  • Taglia a sottili sfogli di carasau, umettali con acqua finché non diventano flessibili, poi ritagliane otto dischi della dimensione idoneo.
  • Disponi quattro sfoglie su una teglia rivestita, cospargile con un velo di sale e pepe, inizia a stratificare: una foglia di acetosa, una fetta di melanzana, un pizzico di capperi precedentemente dissalati e tritati grossolanamente, spruzzi di basilico. Copre con parte della salsa di pomodoro preparata in precedenza, ripeti strato con un’altra fetta di melanzana e capperi.
  • Chiudi con la seconda metà delle sfoglie, premendo delicatamente i bordi per sigillare. Versa poche gocce di olio d’oliva sulla superficie e inforna. Cuoci prima a calore ventilato per 10-12 minuti, poi passa a modalità grill per una doratura esterna croccante.
  • Completa con foglie di basilico e acetosa sopra l’insieme appena sfornato, ma non prima di aver verificato che il pane carasau abbia riacquistato croccantezza ed essersi armonizzato con gli ingredienti interni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.