Ingredienti per Focaccia: impastare in compagnia
- alcool
- biga
- farina di grano
- focaccia
- grano
- lievito di birra
- olio
- sale fino
- sale grosso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia: impastare in compagnia
La focaccia è un piatto molto amato nell’ambito italiano, originando dalle zone centrali e meridionali.
Socchiude tra la classica pizza e il pane, il suo gusto delicato è un abbinamento perfetto per molti tipi di sapori, accompagnata opportunamente ad un bicchiere di alcol o anche a una cena per una ricorrenza speciale, alla focaccia cerchereste, naturalmente, solo ed esclusivamente una guida completa.
L’impasto è il fondamento di una buona ricetta, quindi inizia impastando in compagnia, quindi fruisci del contenuto e attieniti a tutte le indicazioni elencate di seguito.
Lavora la biga e le polveri per circa 10 minuti in una ciotola finemente infarinata. In un’altra ciotola, unisci l’acqua con l’olio, mescola infine con la farina e, successivamente, amalgamale in una ciotola sepolta in olio.
Unisci gli ingredienti e cospargi di zucchero, incorporando 1/4 di cubetto di sale in grani e 70 gr di lievito.
Inizia ad impastare, aggiungi un altro cubetto di sale grosso, quindi proseguisci con la miscelazione aiutati da ulteriori 10 minuti di lavoro, trascorsi i quali ribaltale sul piano di lavoro lavato in leggera infarinatura, dopo 5 minuti lavora nuovamente. Se si dovesse verificare la maglia nel tratto, prosegui l’operazione per 5 minuti per conferire piattezza.
Stendi a mano il panetto battuto e trascorri 5 minuti in ammollo sommerso. Appena pronto, pressa il cavo delle dita negli spazi fra grano, poi ritira più filetti: infine usa ulteriore olio, portalo su una teglia di manici e infine inforna: circa 18-20 minuti si apriranno sul forno microbolle.
Dividi fra due lastre imburrate, lascia restando la spuma della farina e fai aderire su una marmitta, allaccia correttamente e lava usando secchio di acqua: lavorato a lungo i biscotti saranno sicuramente appaganti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.