Carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto

Per realizzare la ricetta Carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto

Ingredienti per Carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto

aglioagnellobrodo vegetalecarcioficoratellacrema di mandorlefegatogranella di mandorlalimonimandorlemelementaoliopepe neropestoprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto

La ricetta carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto, è un omaggio tra cucina e mitologia: il carciofo, simbolo di sfida e trasformazione secondo la leggenda greca, si unisce alla mandorla creando un equilibrio tra il sapore amarognolo dell’ortaggio e la cremosità fruttata della crosta. Questo piatto marcia tra sentori salati dell’aglio, l’erbaceo della menta e la sottile aromaticità del prezzemolo. Ideale come contorno per carni alla graffa come coratella o fegato, si consiglia di consumarlo subito dopo la cottura: la rapidità in padella evita indebolimenti di sapore e favorisce una digestione facile. La crema di mandorle ne esalta la freschezza, mentre la granella aggiunge consistenza croccante, come un ricordo della sfida tra Zeus e Cynara.

  • Prendi 4 carciofi mammola: elimina le foglie esterne e la punta spinosa, raccogli i gambi. Ricopri gli ortaggi con acqua con succo di limone per evitare l’ossidazione. Sminuzzali a metà o a quarti, e il gamba in tocchetti fini.
  • Preparare un composto con 1 spicchio d’aglio schiacciato, foglie di menta lavate e prezzemolo tritato, mescolandoli con olio extravergine per creare un aroma basilare.
  • Nella padella riscaldata con il resto dell’olio, disporre i carciofi ruotandoli affinché siano uniformemente impiastricciati dal composto. Aggiungi i gambi, sale, pepe nero e 1 cucchiaio abbondante di crema di mandorle, poi mettere al centro lo spicchio d’aglio sguscito intero per aromatizzarli durante la cottura.
  • Versa il brodo vegetale freddo in misura sufficiente a coprire al 70% i carciofi. Copri la padella con carta forno e tappo (in alternativa un coperchio aderente), abbassa il fuoco e cuoci per dieci minuti per tenutarli succulenti.
  • Rimuovi copertura e carta, cuoci a fuoco medio per 2-3 minuti per raggrinzire lievemente il sugo, evitando eccessiva seccatura della verdura. Salassi con una spolverata aggiuntiva di sale se necessario.
  • Guarnisci agginugendo una manciata di mandorle cotte al forno o granellate cru per una croccantezza finale, e decora con menta fresca. Serve caldo, accostato a secondi dai sapori ferrosi per un contrasto sapiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.