Ingredienti per Carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto
- aglio
- agnello
- brodo vegetale
- carciofi
- coratella
- crema di mandorle
- fegato
- granella di mandorla
- limoni
- mandorle
- mele
- menta
- olio
- pepe nero
- pesto
- prezzemolo tritato
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carciofo alla mandorla, un amore non corrisposto
Il carciofo alla mandorla è un piatto che si sposa perfettamente con il clima caldo e le atmosfere conviviali dell’estate. I carciofi, con la loro dolcezza naturale, si abbinano alla crema di mandorle e al sapore fresco della menta, creando un’armonia di sapori che è difficile da dimenticare.
Per iniziare la preparazione, si puliscono i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Si procede quindi a tagliare i carciofi a metà e a privateli del fieno, per poi scottarli in acqua bollente salata.
- Tagliare l’agnello e la coratella a pezzetti piccoli, dopodiché si fa soffriggere in olio con ago e prezzemolo tritato.
- Unire i carciofi al composto di agnello e coratella, aggiungendo anche il fegato tagliato a cubetti.
- Versare il brodo vegetale e lasciare cuocere fino a quando i carciofi non diventano teneri.
- Aggiungere la crema di mandorle, le mandorle tritate e il pesto per dare un tocco finale di sapore.
Per finire, si guarnisce il piatto con granella di mandorla, una spolverata di pepe nero e unpo’ di succo di limone, creando un insieme di colori e profumi che invitano a gustare questo delizioso carciofo alla mandorla. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.