Crema di pomodoro che profuma di grecia e un po’ di primavera

Per realizzare la ricetta Crema di pomodoro che profuma di grecia e un po’ di primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

crema di pomodoro che profuma di Grecia e un po’ di primavera

Ingredienti per Crema di pomodoro che profuma di grecia e un po’ di primavera

aceto di vino rossoaromibrodo vegetaleerbe aromaticheformaggio fetalatteoliooliveoriganopepepomodoripomodorinisalescalognovino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di pomodoro che profuma di grecia e un po’ di primavera

La ricetta crema di pomodoro che profuma di Grecia e un po’ di primavera è un ottimo esempio di come la cucina mediterranea possa essere una fonte di ispirazione per creare piatti gustosi e unici. La presenza di ingredienti tipici della Grecia, come il formaggio feta, accompagnati ai sapori dei pomodori freschi, crea un equilibrio di sapori che è difficile da dimenticare. Questo piatto è perfetto per essere servito come antipasto o come condimento per un pasto primaverile.

Preparazione

  • Elimina buccia e semi dai pomodori dopo averli scottati in acqua bollente.
  • In padella con un filo d’olio fai appassire lo scalogno tagliato grossolanamente, poi unisci i pomodori spezzettati e cuoci a fiamma medio bassa per cinque minuti.
  • Aggiungi lo zucchero e mescola bene poi versa il brodo vegetale e lascia cuocere a fiamma bassa per trenta minuti (fino a riduzione del brodo).
  • Unisci l’aceto e frulla il composto, regola di sale e pepe.
  • Servi la crema di pomodoro nei piatti e condisci con olive, feta, qualche piccola foglia di origano, un filo d’olio e fiocchi di sale affumicato.

La crema di pomodoro crema di pomodoro che profuma di Grecia e un po’ di primavera è un piatto perfetto per accompagnare un pasto primaverile o per essere servito come antipasto. Il sapore dei pomodori freschi e il formaggio feta creano un equilibrio di sapori unico e delizioso. La presenza di origano fresco e fiocchi di sale affumicato complete il piatto creando un sapore che è difficile da dimenticare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricreta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.