L’origine di questa ricetta affonda le radici in tradizioni culinarie che valorizzano l’uso di ingredienti come il cacao amaro, le arance e le nocciole, creando un’armonia di sapori che si sposaperfettamente con l’atmosfera delle occasioni importanti.
La preparazione di questo dolce inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui aceto, albumi, arance, avena, burro, cacao amaro, cioccolato fondente, farina di mandorle, glucosio, mandorle, nocciole, olio di semi, orzo, pinoli, riso, sale, tuorlo d’uovo, uova e zucchero di canna.
- Si inizia sbattendo gli albumi con lo zucchero di canna per creare una meringa leggera e soffice.
- Successivamente, si mescolano il burro fuso con il cacao amaro e il cioccolato fondente sciolto, aggiungendo la farina di mandorle e le mandorle tritate.
- La miscela viene quindi amalgamata con gli albumi, aggiungendo gradualmente gli ingredienti secchi e il glucosio.
- Il composto viene poi versato in una tortiera preparata con carta da forno e burro fuso, creando una base uniforme.
- Infine, si crea la sorpresa all’interno dell’uovo, utilizzando tuorli d’uovo, zucchero di canna e pinoli, e la si posiziona al centro della torta prima di infornare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.