- Prepara la cialda: Mescola in una ciotola 50 g di semi di sesamo, 25 g di semi di papavero, 65 g di zucchero a velo e 20 g di succo d’arancia. Raffredda l’impasto in frigorifero per 20 minuti, forma delle palline grandi come una noce e schiacciale leggermente con il pollice. Cuocile a 185 °C per 15 minuti, lasciandole raffreddare in forno.
- Caramella le mele: Sciogli lo zucchero in un tegame a fiamma bassa fino a colorazione dorata, poi aggiungi acqua fredda a filo e mescola con la frusta. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo, versa il caramello nel foro centrale e caramellizza la superficie con un cannello.
- Farcisci le mele: Riempisci il cavo delle mele con una crema alla cannella realizzata con latte, burro, zucchero e cannella, montata in una sac à poche. Chiudi con la calotta conservata e cuoci le mele in un cartoccio in forno a 190 °C per 20 minuti.
- Prepara la composta: Taglia le mele avanzate in cubetti, aggiungi 1 parte di acqua, 1/2 parte di zucchero e cuoci a fiamma bassa per 20 minuti. Frulla fino a ottenere una purea liscia e lasciala raffreddare.
- Componi il piatto: Su un piatto fondo, distribuisci la composta di mela. Disponi la mele farcite al centro, sovrastandole con le cialde croccanti. Aggiungi gocce di caramello residuo e completa con una pallina di gelato o una striscia di cioccolato, per un tocco freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.