I peperoni dolci del Piemonte vengono farciti con un riso selvaggio profumato di pinoli e uvetta, creando un piatto ricco e original, perfetto da gustare in una fresca estate o come piatto unico in una accogliente serata invernale. La proposta è semplice, ma esalta il sapore genuino degli ingredienti utilizzati.
- Sciacquare accuratamente il riso sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua diventa limpida.
- Sminuzzare la polpa del peperone, bucciare e tritare finemente cipolle e aglio.
- Scaldare il brodo con un filo d’olio, aggiungere cipolla e aglio tritati e lasciar rosolare a fiamma bassa.
- Quando la cipolla diventa morbida e trasparente, aggiungere il riso e mescolare continuamente fino a quando diventa lucido.
- Versare il brodo bollente, l’uvetta, la polpa di pomodoro, i semi di coriandolo, il timo, sale e pepe.
- Lasciare cuocere fino a quando una buona parte del brodo viene assorbito.
- Lavare i peperoni, tagliare il cappello e svuotare il seme.
- Riempire i peperoni con il riso, richiudere con il cappello e disporli in una teglia da forno.
- Condire con un filo d’olio e cuocere in forno preriscaldato a 160° statico per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.